Incentivi

Casa a tutto risparmio!

casa su denaro

L’energia è un bene e va salvaguardato. Una casa a risparmio energetico consente di abbassare le bollette e ridurre lo stress da costi esagerati dovuti alle temperature basse e aumentati dalla dispersione delle risorse.
Per avere una casa a risparmio energetico, bisogna intervenire su diversi aspetti dell’abitazione, sia con piccoli accorgimenti sia con interventi strutturali più importanti.

Serramenti ed Isolamento Termico

I serramenti obsoleti disperdono calore sia attraverso i vetri sia mediante gli spifferi.
Bisogna valutare se migliorare i serramenti esistenti con piccole attenzioni o rifare completamente le finestre e le porte con materiali isolanti e cattivi conduttori di calore e doppi vetri per controllare l’aria esterna.
Bisogna inoltre evitare di lasciare finestre e porte aperte durante la giornata e assicurarsi in serata di chiudere tutti gli infissi come tapparelle e serrande per creare una barriera più fitta contro le temperature.

Risparmio Acqua

Il risparmio dell’acqua è fondamentale per ridurre i consumi. Basta seguire alcune piccole prassi per ridurre i consumi. Tenere il rubinetto aperto solo quando necessario durante il lavaggio dei denti, delle mani o durante la doccia. Utilizzare i miscelatori d’aria ai rubinetti, avendo un minor consumo con la medesima pressione. Quando si utilizzano pentole e bollitori, evitare di riempirli oltre il necessario per ridurre in tal modo anche il consumo di gas. In ultimo scegliere lo sciacquone con doppio scarico, per limitare il flusso d’acqua.

Elettricità ed elettrodomestici

Si può risparmiare anche sulle bollette elettriche con piccoli accorgimenti ed interventi mirati. Sostituire le lampadine ad incandescenza con quelle a risparmio energetico è un primo passo; ricordarsi di spegnere le luci quando si esce dalle stanze ed evitare la luce artificiale quando si può compensare con la luce naturale.
Un fattore fondamentale da considerare è la scelta degli elettrodomestici.
Dal frigorifero, al forno, al televisore, ogni strumento deve essere scelto in base alla sua efficienza energetica ed essere utilizzato con attenzione, evitando in particolar modo l’eccessivo stand by o l’utilizzo esagerato degli strumenti. L’ambiente e i consumi ve ne saranno grati!

Riscaldamenti

Il riscaldamento è la spesa che grava di più nell’economia domestica. Assicurarsi che funzioni al meglio e provvedere all’installazione di impianti funzionali è fondamentale per il risparmio.
Se utilizzate il termosifone, assicuratevi prima dell’accensione che non ci siano residui d’aria utilizzando la valvola apposita per l’espulsione.
Non portare le stanze a temperature troppo alte, altrimenti la dispersione è più immediata.
Se invece volete cambiare l’impianto, optate per una caldaia a condensazione che migliora il rendimento rispetto ad un impianto tradizionale.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

To Top