Riqualificazione edilizia

Ristrutturazione casa: costi, idee e agevolazioni

Casa dolce casa.

Un modo di dire che traduce in poche parole tutti i significati emotivi e culturali che leghiamo alle nostre abitazioni. È il posto dove ci rifuggiamo. Quello dove possiamo rilassarci, lasciando fuori dalla porta tutte le negatività del mondo esterno. 

Ecco perché prendersi cura della propria casa è importante. Bisogna creare l’ambiente giusto in cui sentirsi a proprio agio. Da qui, la cura per le scelte di arredamento, dei colori delle pareti, della struttura della casa. 

Con il passare del tempo, la casa potrebbe aver bisogno di una bella ristrutturazione. Ma quali sono le parti della casa che vanno ristrutturate? Quanto costa? E come posso cambiare in meglio?

Proviamo a dare una risposta a tutti questi quesiti e a esplorare alcune idee per la ristrutturazione di casa.

Ristrutturazione casa: idee ne abbiamo?

Prima di avviare qualsiasi tipo di lavori, bisogna valutare quale parte della casa necessita un intervento. Fare le opportune considerazioni è un passaggio importante visto che, nella maggior parte dei casi, l’investimento economico non sarà indifferente. 

Non necessariamente la ristrutturazione deve coinvolgere tutto l’appartamento. Puoi scegliere di cambiare completamente lo stile architettonico della tua casa, lasciando i mobili vecchi. Oppure, puoi concentrarti su una singola stanza e rinnovarla da tutti i punti di vista: dalle pareti al pavimento, dai mobili all’illuminazione. 

Negli ultimi anni, l’attenzione si è spostata principalmente sul miglioramento energetico e sulla riduzione dei consumi basata sull’efficienza. Per questo motivo gli interventi più comuni prendono questa direzione. La ragione è anche dovuta ai numerosi benefici previsti per essi che di fatto agevolano gli investimenti.

Una volta capito che tipo di lavori vuoi fare, puoi iniziare a buttare giù idee per la ristrutturazione della casa. Puoi scegliere tutto ciò che preferisci, ma ricordati che la cosa migliore è contattare un architetto che ti butti giù un progetto e si occupi di assisterti nel corso dei lavori. In questo modo non solo eviterai di fare dei lavori sbagliati da correggere in futuro (con un maggiore dispendio di denaro), ma avrai una mano anche per le questioni burocratiche e legali.  

ristrutturazione casa costi

Costi della ristrutturazione casa: agevolazioni cercasi!

I costi di un progetto di ristrutturazione sono legati al tipo di lavoro che si andrà a fare, ovviamente. Se l’intervento riguarda tutto l’appartamento, bisogna considerare la sostituzione dei vecchi impianti, il cambio di porte e finestre, parquet o piastrelle per il pavimento, ecc. Tutto questo ha un prezzo che dipenderà anche dalla scelta dei nuovi materiali. Stesso discorso se decidi di ristrutturare solo la cucina o il bagno. 

La domanda che sorge spontanea è: sono previste delle agevolazioni per la ristrutturazione della casa?

 Ebbene sì! 

La Legge di Bilancio  e il Decreto Fiscale di fine anno prevede sempre il bonus casa nel quale vengono specificate tutte le agevolazioni previste per i cittadini che vogliono riqualificare la loro casa in termini di edilizia e di energia. Anche nel 2020, come già da diversi anni, è possibile richiedere l’Ecobonus, ad esempio. Si tratta di una serie di incentivi che consentono di detrarre dalle imposte le spese che sono dirette a migliorare lo status degli edifici e a renderli efficienti dal punto di vista energetico. La novità del 2020 è stata l’introduzione del bonus facciate, ovvero detrazioni per chiunque voglia rinnovare la facciata della propria abitazione. 

Il bonus ristrutturazioni prevede una detrazione del 50% per una spesa pari a 96 mila euro. Tra gli altri bonus previsti ci sono quello per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici e quello per l’installazione di caldaie a condensazione di classe A, di tende da sole o di condizionatori. Ci sono incentivi fino al 50% anche per chi ristruttura infissi e finestre.

Quindi, anche se ristrutturare casa può essere costoso, ci sono delle agevolazioni che possono aiutarti nel rendere la tua casa un sogno. 

Ristrutturare casa: i permessi da chiedere

Dopo aver stabilito quali interventi effettuare, bisogna chiedere le autorizzazione necessarie. A ogni tipo di lavoro corrisponde una procedura burocratica ben precisa e definita. Per questo tipo di documenti è necessario rivolgersi a un professionista che ti dia le informazioni dettagliate sull’iter da compiere. A livello generale, sappi che la documentazione sulle opere di manutenzione straordinaria, di restauro di ristrutturazione va presentata al comune. Ma, se vivi in un condominio, devi preoccuparti di avvisare anche l’amministratore e i vicini. Le regole di condominio valgono per gli orari durante i quali far lavorare gli operai e ovviamente non bisogna far danni alle parti in comune. 

Ricordati di mettere un cartello nell’atrio del condominio per avvisare gli altri condomini e per scusarti preventivamente dei futuri disagi. 

Alcune idee per la ristrutturazione della casa

Se hai voglia di cambiare l’aspetto della tua casa, ci sono molte cose che potresti fare. 

Ad esempio, potresti demolire una parete e creare un open space oppure l’esatto opposto e dividere meglio gli spazi. Se hai una casa con i soffitti abbastanza alti, potresti pensare a un soppalco. Un altro cambiamento interessante potrebbe essere creare un bagno en suite ovvero con un accesso diretto al bagno.

Idee per ristrutturare casa spendendo poco

Non hai molti soldi da parte da spendere per la ristrutturazione di casa? Non demoralizzarti: non è detto che tu debba rinunciare. È possibile ristrutturare casa spendendo poco

Magari non avrai la possibilità di stravolgere architettonicamente la casa, ma potresti apportare dei cambiamenti nel design. Prova a giocare con il fai da te! Decora mobili con il decoupage, colora il tuo frigorifero, ridipingi le pareti, cambia lampadari, prendi cuscini e tappeti nuovi con fantasie o colori a contrasto. 

Se la ristrutturazione non è frutto di una volontà, ma di una vera e propria necessità, allora la cosa migliore che tu possa fare è valutare per bene tutte le spese e vedere che cosa puoi farci rientrare. Nel caso tu debba necessariamente rifare un impianto elettrico o idrico o cambiare un pavimento rovinato, prova ad affidarti a un professionista di fiducia, esponendogli le tue difficoltà. Sicuramente saprà indicarti le soluzioni migliori per te.


Le idee per la ristrutturazione della casa sono numerose. Bisogna sempre essere consapevoli di cosa si fa e degli obiettivi a cui aspiriamo. Buona ristrutturazione!

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

To Top