È una delle stanze più importanti della casa, anche se molto spesso la si dà per scontata.
Si tende a non perdere molto tempo per pensare a come arredare il bagno. La scelta dei sanitari è spesso lasciata al caso o ci si accontenta di quelli che si trovano, se sono in buono stato. Inoltre, più il bagno è piccolo, meno gli si dà attenzioni.
Ma non dovrebbe essere così. La stessa cura con la quale scegli i mobili più adatti al salotto o alla camera da letto dovresti averla per il bagno. Se non altro perché è il luogo in cui puoi curare e prenderti cura del tuo corpo. Il bagno è la stanza del benessere e, per questo, l’arredamento va ragionato e reso il più accogliente possibile.
Inoltre, dopo diversi anni di attività, potrebbe non essere male pensare a una ristrutturazione del bagno e provare a dargli un nuovo aspetto, anche per variare un po’ lo stile domestico.
Come fare per ristrutturare un bagno? E quanto costa? Proviamo a vederlo insieme.
Portare avanti una ristrutturazione del bagno: i costi
Non è semplice definire i costi di ristrutturazione del bagno perché molto dipende dalle sue dimensioni e dal tipo di lavori che decidi di fare. Se vuoi rifare i pavimenti, l’impianto idraulico, i sanitari e i mobili la spesa ovviamente sale. Mentre se vuoi cambiare solo i sanitari, i costi saranno più contenuti.
Possiamo dire che la ristrutturazione completa di un bagno piccolo può partire dai 2500/3000 euro.
Un altro elemento che incide sulla sul totale che dovrai spendere per rifare il bagno è il tipo di materiali che scegli per la tua stanza. Il marmo ha un costo diverso dal legno ed entrambi sono diversi dall’acciaio cromato.
Prima di fare qualsiasi scelta, valuta. Cerca di mediare tra il tuo gusto, le tendenze del momento e le tue disponibilità finanziarie. L’importante è che alla fine della ristrutturazione tu abbia modo di godere di un bagno che ti rispecchi e ti comunichi armonia.

La ristrutturazione del bagno: idee
Se hai optato per una ristrutturazione del bagno completa, ci sono molte cose che puoi cambiare e scegliere. Il consiglio è quello di rinnovare completamente l’ambiente lasciandoti ispirare da ciò che ti piace, valorizzando gli spazi che hai a disposizione.
Se hai sempre avuto un bagno con pareti colorate, potresti optare per delle piastrelle colorate o a fantasia. Per la pavimentazione puoi scegliere materiali diversi dalle solite mattonelle come il parquet o il microcemento.
La ristrutturazione di un bagno piccolo
Se il tuo bagno è piccolo, ci sono una serie di accortezze che puoi adottare per la ristrutturazione. Innanzitutto, per quanto riguarda le pareti opta per una tinta chiara di modo che lo spazio risulti più grande. Oppure, prova ad alternare materiali come ceramica e mosaico di modo da ingrandire le forme. Per una scelta innovativa e molto moderna, si può optare anche per una pietra naturale che dia all’ambiente maggior comfort e calore.
Per quanto riguarda i sanitari, invece, l’ideale è sceglierli sospesi e compatti di modo che risultino più comodi e meno ingombranti. L’elemento più sacrificato è probabilmente il lavabo perché sarai molto limitato per le dimensioni e le forme da scegliere. Anche il mobiletto per gli asciugamani e gli strumenti da bagno sarà adatto allo spazio ridotto. Un consiglio: per rendere l’ambiente più armonico, prova a scegliere dei modelli già completi di lavabo e armadietto.
In un bagno piccolo è meglio mettere una doccia invece di una vasca da bagno. La prima è anche più pratica e veloce della seconda. Anche se non puoi molto sbizzarrirti con le dimensioni, puoi optare per un box in vetro che dà alla tua doccia un aspetto elegante e moderno. Unico inconveniente: dovrai stare molto attento alla sua pulizia.

Arredamento bagno moderno, classico…
Nel momento in cui decidi di ristrutturare il bagno, puoi scegliere di rinnovare completamente il suo stile.
Vuoi un bagno che sia moderno? Allora cerca elementi di design unico e originale. Opta per i contrasti mescolando colori neutri come il grigio, le varie tonalità di blu, il bianco o il crema con toni più accesi. Gioca con le luci e le ombre per creare un ambiente dinamico. Trova degli specchi grandi che amplifichino la percezione dello spazio. Per quanto riguarda i sanitari, la scelta migliore per l’arredamento di un bagno moderno sarebbero i water intelligenti. Se hai disponibilità economiche più limitate, la cosa migliore è per ottenere un’immagine moderna sono i sanitari sospesi.
Quando vuoi arredare un bagno in stile classico, invece, devi adottare tonalità neutre e delicate come il beige, il marrone, il rosa o il crema. Per gli specchi e gli accessori, punta sul dorato. Il materiale prediletto del bagno in stile classico è il marmo, mentre per le pareti puoi scegliere tra una pittura resistente all’acqua, speciali carte da parati o piastrelle decorative. Il lavabo solitamente è incassato in un ripiano e potrebbe essere presente una vasca con i piedini.
… o minimalista e industriale?
Se punti ad un bagno minimalista, devi seguire il motto “less is more”, “meno è meglio”. Devi puntare alla semplicità ed eliminare tutto ciò che è superfluo. La gamma cromatica di questo stile prevede tutti i toni scuri, come nero e marrone, accompagnati da colori vivaci dei dettagli decorativi. Il materiale protagonista dello stile minimalista è il legno. I sanitari e i mobili hanno un aspetto etereo e solitamente sono sospesi. Le mensole hanno ancoraggi invisibili. Le docce sono rasoterra e hanno il box trasparente, mentre se opti per una vasca, l’ideale è il modello spa.
Vuoi qualcosa di innovativo e di unico? Allora devi prendere come esempio lo stile industriale ispirato alle fabbriche e ai magazzini nordamericani. Questo tipo di design lascia in vista tutti gli elementi che solitamente vengono nascosti come impianti e tubature. I colori predominanti sono il bianco, il nero e il grigio, ma spesso ricorre anche il rame. Per il pavimento l’ideale è il microcemento. I mobili devono rispecchiare lo stile industriale e devono sorprendere chi entra per la loro originalità e la loro forma. I sanitari devono essere in porcellana bianca e non sarebbe male giocare con forme quadrate o rettangolari.
Qualsiasi sia il tuo stile, rendi unico il tuo bagno.
