Normativa

Ristrutturare casa: cosa bisogna sapere

banconota piegata a forma di casa

Il momento della ristrutturazione della casa è un momento che crea non poche preoccupazioni, viste le aspettative di spesa. Si tratta tuttavia di interventi necessari per migliorare il comfort abitativo ed anche rendere più efficiente a livello energetico il proprio appartamento.

Sia che si tratti di lavori piccoli sia che si tratti di interventi importanti, il primo passo da effettuare è valutare il budget a disposizione ed essere consapevoli degli interventi da effettuare. Un ulteriore passo necessario è richiedere la consulenza di un professionista. Avere un quadro generale della situazione ed una valutazione tecnica degli interventi da effettuare e le priorità che essi hanno, ci consente di suddividere il nostro budget in maniera consapevole.

Terzo aspetto da considerare che determinerà poi le scelte finali è la conoscenza delle agevolazioni fiscali in materi. Ci sono numerose possibilità di accesso alle detrazioni che in 100 anni consentono il recupero di gran parte dell’investimento iniziale. Sono particolarmente vantaggiosi quelli destinati agli interventi di ristrutturazione efficientamento energetico.

Nel caso di semplici ristrutturazioni il rimborso è fissato al 50%; la percentuale sale al 65% se si tratta di un miglioramento energetico. A tutto questo si aggiunge lo sconto sull’IVA che scende al 10% e la possibilità di aggiungere all’investimento anche le detrazioni per l’acquisto di elettrodomestici di classe energetica avanzata.
Parlando di costi, le spese più onerose sono quelle destinate al riscaldamento e all’istallazione di fonti rinnovabili. Questi interventi tuttavia sono anche quelli che hanno un ritorno maggiore e più lungo nel tempo.

Un ultimo aspetto che va considerato nell’ambito del gusto personale, riguarda le ristrutturazioni degli interni che possono sempre essere ottimizzati a livello energetico con l’istallazione di impianti moderni e tecnologicamente avanzati, ma che devono seguire le mode e le tendenze del momento.
Un consiglio su tutti è la scelta di ampi spazi living arredati con stile semplice e scegliendo materiali moderni ed anche a costi ridotti. Il segreto è informarsi e chiedere alle persone competenti quali possano essere le soluzioni migliori per il tuo appartamento.
Personalizzare in base a gusti e alle disponibilità è l’obiettivo che si persegue attualmente, strizzando l’occhio all’ambiente!

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

To Top